Donatella Baruzzi

Nata a Milano, Donatella Baruzzi cresce in un ambiente dove l’arte è al centro delle relazioni con il mondo; successivamente collaborerà per diversi anni con il padre Glauco pittore e frescante, docente all’Accademia di Brera.

Durante gli studi al Liceo Artistico, frequenta lo studio di grafica del gruppo MID sotto l’egida di Alfonso Grassi – fondamentale per la sua formazione in materia di fotografia, colore e composizione grafica – si diploma in Decorazione all’Accademia di Brera con una tesi su: “Lo zen nell’arte occidentale”, testimonianza dell’interesse da sempre nutrito per l’Oriente e le sue filosofie.

La natura è tema di ispirazione costante, alfabeto enciclopedico di forme e trame, energia vitale e creatrice. Natura che si svela sotto forme diverse e che rivela simbolismi più o meno nascosti attingendo a saperi antichi e archetipi junghiani.

Queste opere, generalmente modellate con le tecniche messe a punto dall’artista, hanno una resa formale contemporanea che restituisce una materia antica come la terracotta e la porcellana in un modo che ha tutta la capacità di sorridere del moderno.

Dal 1993 espone in mostre personali e collettive; sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.
Del suo lavoro hanno scritto Adriano AntoliniGlauco BaruzziFlaminio GualdoniMario Giavino, Anty Pansera.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER